Mattonelle Margherita by Nathalie Du Pasquier – Mutina
Quick Overview
Marchio: Mutina
Designer: Nathalie Du Pasquier
Collezione: Mattonelle Margherita
Materiale: Gres porcellanato smaltato
Descrizione
Mattonelle Margherita by Nathalie Du Pasquier – Mutina
Con Mattonelle Margherita, Mutina ha lavorato con il colore, insieme all’artista Nathalie Du Pasquier, dando vita a un progetto complesso caratterizzato dalla fusione di diversi mezzi espressivi estetici e formali. La collezione è caratterizzata da un duplice concept: da un lato, uno stile semplice e minimalista, evidente negli elementi in tinta unita, e dall’altro, un approccio coraggioso e creativo, caratterizzato da una grande varietà di grafiche. In totale è composto da 41 modelli disegnati a mano, disponibili in due misure. Gli elementi sono realizzati in gres porcellanato smaltato, con un metodo di produzione industriale tradizionale del tipo utilizzato in passato. Per ottenere il miglior risultato possibile in termini di finitura e colore, è stata condotta un’accurata ricerca sugli smalti, al fine di individuare i più reattivi, in modo da conferire una finitura brillante e vibrante alla superficie satinata. La combinazione di smalti bianchi puri e smalti trasparenti e cerosi, applicati in abbondanza, garantisce una superficie dall’aspetto naturale, su cui il colore viene assorbito, massimizzandone l’effetto.
“Mattonelle Margherita va bene per tutti. Mattonelle Margherita richiede fantasia.
Mattonelle Margherita è per quelli che non hanno paura”.
Nathalie Du Pasquier
Mattonelle Margherita è stata realizzata nel rispetto dell’ambiente e delle norme vigenti in materia di sostenibilità. La caratteristiche intrinseche del prodotto ceramico ne fanno un materiale preferibile in virtù degli impatti limitati generati durante il ciclo di produzione e di vita (stimato oltre 50 anni). Inoltre, gli elementi sono in grado di resistere all’azione di agenti chimici, condizioni atmosferiche esterne e situazioni di grave stress ambientale come incendi, allagamenti, umidità, variazioni di temperatura e raggi UV, assicurando una durata nel tempo elevata coerente con i principi dell’Economia Circolare.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.