Azzurro Oltremare Vietri Antico
26,00 € – 38,00 € IVA inclusa
Quick Overview
Azzurro Oltremare Vietri Antico. Prezzo e giacenza al metro quadro (m²). Iva (22%) già inclusa.
Produttore: Vietri Antico – Serie: Mediterranea – Modello: Azzurro Oltremare – Scelta: Prima – Finitura Superficie: Naturale – Formati: 10X10 / 20X20 cm.
Descrizione
Azzurro Oltremare Vietri Antico – Prima Scelta
Azzurro Oltremare Vietri Antico – Prezzo e giacenza al metro quadro (m²). Iva (22%) già inclusa, prodotto rispettando le tecniche di produzione inserite all’interno della secolare storia della tradizione ceramica Vietrese, di cui richiama l’attenzione e cura per il dettaglio, i colori vivaci e brillanti, e la superficie finale del prodotto. Prezzo e giacenza al metro quadro (m²). Iva (22%) già inclusa.
L’arte della ceramica a Vietri sul Mare, oltre che un’attività economica importantissima, è un artigianato fantasioso che coglie il fascino dei colori della costiera amalfitana e che, ancora oggi firma il paese e tutta la zona in maniera inconfondibile. Essa ha tradizioni antichissime, anche se purtroppo non documentabili con attribuzioni certe per l’impossibilità di distinguerla dalle ceramiche coeve dell’arco campano.
Le origini si fanno risalire probabilmente ai Tirreni, fondatori di Marcina, come testimoniavano alcuni ritrovamenti avvenuti a Raito nel 1929-‘30 purtroppo andati distrutti.
La storia della ceramica vietrese è comunque, per certi versi, legata alla complessa vicenda di quella salernitana, che aveva diversi centri di produzione sparsi un po’ ovunque. Vietri aveva, però, il vantaggio, rispetto ai centri interni, di essere vicina al mare, di essere legata a Cava di cui fino al 1806 è stata un casale, e di usufruire dei risvolti positivi degli scambi commerciali di Amalfi e Salerno con il mondo orientale che avevano contribuito, non poco, alla fusione dei motivi della ceramica bizantina e greca con il mondo latino.
Notizie di una intensa e fiorente attività legata alla produzione della ceramica, per lo più materiale da costruzione, risalgono al XIV secolo come si attesta da alcune documentazioni presso la Badia di Cava. E’ infatti di quel periodo la grande richiesta di tegole e mattonelle, prodotte nel vicino casale di Vietri sul Mare, da parte dei maestri fabbricatori di Cava che avevano consistenti interessi produttivi e commerciali legati all’attività edilizia.
Per avere una documentazione certa dell’industria del cotto a Vietri occorre però arrivare al XVI secolo. La produzione di questo periodo era abbondante in relazione a una domanda sempre crescente. Venivano prodotti utensili da cucina e contenitori per la maggior parte non smaltati e manufatti di uso domestico quali piatti, lancelle per la conservazione dell’acqua, orcioli, scodelle e piccoli vasetti per custodire spezie e droghe.
Il salto qualitativo si ebbe nel XVII secolo, favorito molto probabilmente, dall’immigrazione di artigiani abruzzesi e irpini per cui la ceramica vietrese si arricchì di più compiute forme e decorazioni artistiche. E’ quello il periodo a cui risalgono gli oggetti legati al culto religioso come le acquasantiere domestiche, le piastrelle maiolicate a soggetto religioso, i pannelli e le edicole votive ancora sparse nei vicoli e nelle stradine della zona.
Produttore: Vietri Antico – Serie: Mediterranea – Modello: Azzurro Oltremare – Scelta: Prima – Finitura Superficie: Naturale – Formati: 10X10 / 20X20 cm.
Contattaci subito per un preventivo gratuito per Azzurro Oltremare Vietri Antico. Disponibilità di Battiscopa, gradino, gradone, angolari e pezzi speciali coordinati. Prezzo e giacenza indicati sono da intendersi al metro quadro. IVA (22%) già inclusa.
Informazioni aggiuntive
Peso | 25 kg |
---|---|
Dimensioni | 20 × 20 × 20 cm |
FORMATO / SPESSORE |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.