Sikagard 700 s Impregnante protettivo 20 Lt.
199,00 € IVA inclusa
Quick Overview
Sikagard 700 S è una impregnazione incolore protettiva e idrorepellente per substrati assorbenti. Dopo l’essiccazione Sikagard®-700 S forma una protezione repellente l’acqua, ma permeabile al passaggio del vapore in entrambe le direzioni. Sikagard 700 S soddisfa i requisiti prestazionali delle EN 1504-2 per impregnazione idrofobica (classe di profondità di penetrazione I).
Descrizione
Sikagard 700 s Impregnante protettivo idrorepellente Lt. 20
Sikagard 700 S è una impregnazione incolore protettiva e idrorepellente per substrati assorbenti. Dopo l’essiccazione Sikagard®-700 S forma una protezione repellente l’acqua, ma permeabile al passaggio del vapore in entrambe le direzioni. Sikagard 700 S soddisfa i requisiti prestazionali delle EN 1504-2 per impregnazione idrofobica (classe di profondità di penetrazione I).
IMPIEGHI
Sikagard®-700 S è utilizzabile come trattamento superficiale protettivo idrorepellente e incolore per materiali assorbenti esposti, come calcestruzzo, malta cementizia, piastrelle di cemento, fibrocemento, muratura (argilla e sabbia, non vetrificata), roccia naturale, ecc. Sikagard®-700 S può essere anche usato come primer idrofobico sotto rivestimenti protettivi a base solvente o in emulsione. Sikagard 700 S è utilizzabile come impregnazione idrorepellente (trattamento idrofobico) per sottofondi assorbenti come calcestruzzo in ingegneria civile o strutture in calcestruzzo per edifici.
Idoneo per protezione contro l’ingresso (Principio 1, metodo 1.1 delle EN 1504-9). Idoneo per il controllo dell’umidità (Principio 2, metodo 2.1 delle EN 1504-9). Idoneo per aumentare la resistività (Principio 8, metodo 8.1 delle EN 1504-9);
CARATTERISTICHE / VANTAGGI
Riduzione dell’assorbimento capillare di acqua – Riduce le efflorescenze – Riduce la penetrazione di sporco nei pori – Incrementa l’isolamento termico – Può essere sovraverniciato con rivestimenti in solvente o in dispersione – Più alta durabilità e resistenza rispetto a trattamenti convenzionali a base di silicone – Di solito non cambia l’aspetto del sottofondo – Riduce l’ingresso e la migrazione degli ioni cloro – Non agisce come barriera al vapore.
CERTIFICAZIONI / NORMATIVE
Testato da LPM – test di qualificazione secondo SIA 162/5, Rapporto A-13719-2 di aprile 1993 – assorbimento d’acqua, profondità di penetrazione, resistenza agli alcali, diffusione del vapore acqueo. Conformità ai requisiti della EN 1504-2 classe I – MPL, Sika Tüffenwies di settembre 2008. Impregnazione idrofobica provvisto di marcatura CE secondo la EN 1504-2.
ISTRUZIONI PER L’APPLICAZIONE: QUALITA’ DEL SUBSTRATO / SUPPORTO / PRETRATTAMENTO
Il supporto deve essere pulito, asciutto, assorbente, esente da grassi, oli o precedenti pitturazioni. Fessure nel calcestruzzo superiori a 200 micron vanno riparate prima dell’applicazione del trattamento idrofobico. La migliore pulizia del supporto si ottiene con: lavaggio con vapore, leggera sabbiatura oppure spazzolatura con idoneo detergente. Il sottofondo non deve presentare macchie di umidità; i migliori risultati si ottengo su superfici molto asciutte e assorbenti.
MISCELAZIONE: Sikagard 700 S è pronto all’uso e non deve essere diluito.
APPLICAZIONE: Sikagard®-700 S si applica a pennello, rullo o pompa a bassa pressione. Il prodotto si applica a rifiuto in almeno due mani fresco su fresco. L’applicazione deve cominciare dal basso evitando che il prodotto coli.
PULIZIA DEGLI ATTREZZI: Pulire gli attrezzi subito dopo la posa con alcool. Il prodotto indurito si rimuove solo meccanicamente.
LIMITAZIONI La stagionatura minima del supporto cementizio è di 4 settimane. – Sikagard®-700 S non può essere sovraverniciato con pitture a base calce o cementizia. – In caso di sottofondi di particolare valore estetico o di pietre naturali è sempre consigliata una prova preliminare per valutare l’effetto finale del trattamento, in quanto su alcuni sottofondi è possibile notare un leggero inscurimento della superficie. – Sikagard®-700 S non è idoneo al trattamento di superfici per le quali è previsto un contatto permanente o prolungato con liquidi, né tanto meno per applicazioni nelle quali è richiesta resistenza all’umidità in controspinta. – Il prodotto non è idoneo al trattamento di crepe visibili per impedire la penetrazione dell’acqua. – Proteggere finestre, infissi metallici ecc. ecc. durante la posa del materiale; eventuali spruzzi devono essere prontamente rimossi con uno straccio asciutto o eventualmente imbevuto di solvente.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.