
Malagrida – Sistemi di Drenaggio Lineare
Malagrida – Sistemi di Drenaggio Lineare
Malagrida – L’azienda ha una lunga storia da raccontare. Radici che vanno ricercate nel lontano 1962 fino ai giorni nostri grazie al fondatore Giorgio Malagrida che, guidato dalla propria intuizione imprenditoriale, decide di fondare un’azienda specializzata nella realizzazione di impianti di scarico civili industriali con sede nella provincia di Rimini. A partire dal 1995 l’azienda si rafforza ulteriormente con l’ingresso dei due figli Yuri e Monia che forti dell’esperienza maturata all’interno dell’organico aziendale decidono di dare continuità al progetto di famiglia acquisendo le redini dell’impresa. In seguito all’evoluzione del mercato l’azienda mette in atto una vera e propria svolta andando ad ampliare la propria offerta con l’introduzione di nuove competenze e servizi. L’attività aziendale è diretta e coordinata da un staff tecnico composto da diverse figure professionali preparate e con esperienza maturata in anni di attività.
PRODOTTI E APPLICAZIONI
CANALINAINFINITY e TECNOCHANNEL by Malagrida sono sistemi avanzati di drenaggio lineare stagni al 100% che consentono il deflusso delle acque di superficie. Sono idonee per strutture pavimentate in ambienti interni ed esterni. Il sistema è realizzato in materiale plastico di alta qualità quale l’ABS (Acrylonitrile Butadiene Styrene) ed è composto da moduli da ml 1,50 connessi tra loro in continuo. La sezione e la pendenza interna dei canali di drenaggio CANALINAINFINITY e TECNOCHANNEL migliorano la velocità di deflusso dell’acqua e la conseguente forza autopulente in modo che si eviti l’accumulo di detriti sul fondo del canale. Il materiale e la forma di costruzione rendono il canale molto leggero, con tutti i vantaggi logistici che ne conseguono. I canali presentano una pendenza interna, quindi gli elementi possono essere posati in piano migliorando e facilitando le operazioni di “messa in opera”. Perimetralmente al corpo canale vi è un’aletta sulla quale è applicato un tessuto feltrato che permette l’aggancio dell’isolamento nel campo delle tecniche a letto sottile. Le cornici presenti sul canale e quelle sui pezzi speciali sono in acciaio inox AISI 316L. I sistemi si completano con pezzi speciali idonei e perfettamente compatibili quali: terminali di scarico, testate, griglie in acciao inox AISI 304 e accessori per la perfetta tenuta dell’acqua. N.B. a richiesta le griglie possono essere in acciao inox AISI 316L. I canali sono agevolmente ispezionabili e pulibili.
PRODOTTI CERTIFICATI
“Prodotto Certificato”, quando troviamo questa dicitura bisognerebbe chiedersi due cose: chi ha certificato il prodotto e in virtù di quali caratteristiche. Non ci si riferisce infatti a qualità generiche del prodotto, ma ad un valore aggiunto ben definibile e verificabile. Il motivo che spinge un’azienda a certificare un proprio prodotto è il voler informare il cliente sulle particolarità che lo differenziano dagli altri della stessa categoria evidenziando caratteristiche e offrendo la possibilità di verificare che l’azienda si impegni costantemente nella ricerca di requisiti sempre più elevati. Un prodotto certificato è in costante evoluzione, nell’ottica del miglioramento delle proprie caratteristiche e prestazioni, pur mantenendo gli standard qualitativi elevati tramite l’affiancamento di un Ente di certificazione indipendente. Certificare un prodotto significa stabilire un rapporto di fiducia con il cliente da parte dell’azienda tramite caratteristiche di qualità e sicurezza.
IL MARCHIO CEE
Troviamo il marchio CE su determinati prodotti Malagrida che devono attestare di essere conformi alle direttive comunitarie stabilite in materia di sicurezza, sanità pubblica e tutela del consumatore (Direttiva Europea 89/106CEE in Italia recepita con DPR 246/93). Il significato della marcatura è: “Conformité Européenne”, tale marcatura è necessaria per poter commercializzare il prodotto nei paesi facenti parte dello Spazio Economico Europeo.
CERTIFICAZIONI
In definitiva, la marcatura CE attesta che il prodotto Malagrida è stato sottoposto alle procedure di valutazione della conformità; garantisce la conformità del prodotto ai requisiti comunitari applicabili imposti al fabbricante; viene apposta in seguito all’ultimazione dei controlli da parte dell’Ente che certifica; conferisce al prodotto il diritto alla commercializzazione, libera circolazione e all’utilizzazione all’interno del territorio comunitario; in ultimo deve essere apposta dal fabbricante. Tale certificazione, rilasciata a Malagrida Group srl
dall’Istituto Giordano S.p.a. (Ente riconosciuto a livello nazionale ed internazionale) è la garanzia, per il cliente
finale, che i prodotti sono realizzati tramite processi produttivi di qualità e che sono conformi alle specifiche
di riferimento. Inoltre, in questo modo sono garantiti anche i controlli periodici previsti dalla Normativa Europea EN 1433 che ha lo scopo di definire la “terminologia, la classificazione, i requisiti di collaudo, di progettazione, di marcatura e valutazione di conformità di canali di drenaggio lineare per la raccolta di acque superficiali installati in aree pedonali”. Gli scarichi: art. INF/S90, INF/S75A, INF/S75B e TCN/ SD50 sono certificati in base alla norma UNI EN 1253– 2:2015 (determinazione della portata di efflusso di collettori di drenaggio).